
Creatività, feste, musica, film e tanto altro...
IL FORUM DELLA SOFFITTA

lunedì 29 gennaio 2007
Lou Reed ad Arezzo (in Piazza Grande!!) ?!!?!?

venerdì 26 gennaio 2007
Domani sera proiezione di "Daunbailò" di J. Jarmusch
Quà sotto la sinopsi del film direttamente tratta dal sito ufficiale e un piccolo ed esilarante estratto dalla pellicola che vedremo domani sera...con il mitico Robertino Benigni nostro concittadino e il grande Tom Waits!
DAUNBAILO' (Down by law)

Titolo originale: Down By Law
Nazione: Usa/Germania
Anno: 1986
Genere: Commedia/Drammatico
Durata: 107'
Regia: Jim Jarmusch
Cast: Tom Waits, John Lurie, Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Ellen Barkin
Produzione: Black Snake, Grokenberger Film Produktion, Island Pictures
Distribuzione: Mediafilm
Definirei lo stile del film "commedia-neo-beat-noir", con una trama che accetta apertamente le convenzioni, ed un'atmosfera che è parte incubo e parte sogno ("è un mondo triste e bello").
JIM JARMUSCH Aprile 1986, New York City
giovedì 25 gennaio 2007
Vintage Selection a Firenze...



p.s.: per carnevale io, Michela e Cinzia volevamo vestirci in stile 60's...se qualcuno/a vuole unirsi a noi ce lo faccia sapere!!! (lasciate un commento). In ogni caso, sixties o no, organizziamoci per andare insieme da qualche parte (discoteca per esempio?)!!! WE ARE MODS, WE ARE MODS, WE ARE MODS....(..quote from "Quadrophenia"...)
sabato 20 gennaio 2007
L'arte del sogno...
Intanto vi suggerisco due film che mi sono piaciuti e che sono appena usciti al cinema:
- Il primo è "La ricerca della felicità" in cui ho riscoperto un eccellente Muccino (che emoziona, apre gli occhi, fa battere il cuore e fa riflettere)...meravigliosa interpetazione di Smith, unica pecca il doppiaggio toccato a quella che dovrebbe essere la moglie del personaggio interpretato da Smith stesso...nel complesso però really excellent (c'è un pò di "american dream" dietro le quinte dei fotogrammi, ma è quasi impercettibile, neanche fastidioso...)!

-Il secondo, visto qualche oretta fa, è "L'arte del sogno", un film di Michel Gondry (il regista dell'altrettanto apprezzato, almeno da parte mia, "Se mi lasci ti cancello") con due attori che mi piacciono molto...il bel spagnolito Gael "Che" Garcia Bernal e la bella (di una bellezza delicata e nobile) Charlotte Gainsbourg..i nostri Stéphane e Stéphanie, sognatori, modellatori di una realtà a volte scomoda, a volte semplicemente troppo "stranamente" discorde rispetto a quello che il flusso onirico mostra allo "sleeper"...sarà che io sono di natura sognatrice, ma questo film mi è piaciuto proprio...un pò meno (anzi decisamente per nulla) alla mamma...eheh...l'ha stroncato con un secco "fa c****e!"...

Fatemi sapere che ne pensate di entrambi se li avete visti!
Un bacio e a presto!
martedì 16 gennaio 2007
Salve, sono Bella Fighejra!
Direttamente dal meraviglioso sceneggiato televisivo del trio Marchesini, Solenghi, Lopez...uno spasso! Come parodiare i Promessi Sposi e le telenovelas ispano-americane contemporaneamente...mitici!
domenica 14 gennaio 2007
Mods, rockers e teatro...per sole donne!

Serata all'insegna della femminilità...
Almeno per quanto riguarda i partecipanti (o meglio LE partecipanti) alla soffittata! Poche ma buone (:P)....Michela, Cinzia, Annamaria (la nostra nuova affiliata soffittofila!) e la sottoscritta medesima scrivente...
Quadrophenia si è rivelato un bel film....solo una pecca: la fine cela un mistero che non riusciamo a risolvere...mh...ci appelliamo alla buona volontà dei futuri spettatori del film (o di chi l'ha già visto) e attendiamo speranzose una spiegazione...eheh...
Ha seguito, su larga richiesta (dell'Annamaria...eheh...vabbé, già un quarto dei presenti...vi pare poco?), la proiezione dello spettacolo teatrale tenutosi alla Bicchieraia nel Maggio 2004 a cui abbiamo partecipato io e Michela (nei ruoli rispettivamente di Perpetua e Lucia Mondella...eheh)..."Lorenzo, o come dicean tutti Renzo"...parodia dei Promessi Sposi liberamente tratta dallo sceneggiato televisivo del famoso trio Marchesini, Solenghi, Lopez....eheh...che vi siete persi!!!
Alla prossima!

venerdì 12 gennaio 2007
Sabato 13 gennaio ore 22:00 - "Quadrophenia"
Pellicola cult generazionale del 1979, tratta da un album degli Who e prodotta dalla band stessa. Il plot del film si muove attorno al tema dei frequenti scontri tra mods e i rockers durante i primi anni '60.
La spettabile clientela è invitata tutta alla serata :p
Segue una breve sinopsi del film.

Un film di Franc Roddam. Con Sting, Philip Davis, Philip Daniels, Leslie Aash, Mark Wingett. Genere Musicale, colore, 115 minuti. Produzione Gran Bretagna 1979.
Nei primi anni Sessanta i Mods e i Rockers, bande giovanili rivali, scombussolavano la vita delle città britanniche con le loro risse cruente e nichiliste. Un giovanotto dei mods, cacciato di casa e perso il lavoro, patisce una cocente delusione anche sul fronte "ideologico" della sua vita da sbandato. Smarrito ogni punto di riferimento, medita una soluzione tragica. La band inglese The Who produsse questo film facendone il manifesto di una generazione di cui era massimo punto di riferimento culturale: ne risulta un'apologia nostalgica avvincente, che ha però il merito di riconoscere quanto vacui ed ingenui fossero i presunti "ideali" di certa gioventù inglese nei sessanta - limite che Townshend & Co. hanno l'onestà di riconoscere a loro stessi. La musica comunque la fa da padrona nel film, a livelli superbi.
mercoledì 10 gennaio 2007
Bando del primo concorsoffittoso di idee!

Ma in cosa consisterà mai questo concorsoffittoso?, vi starete chiedendo (e se non lo stavate facendo, fate finta!). Bene, niente di più semplice.
Siete chiamati tutti, ma dico tutti tutti , ad esprimervi artisticamente, e con artisticamente mi riferisco ad ogni disciplina e attività creativa con valore estetico (pittura, fotografia, narrativa, poesia, musica, videomontaggio, film e chi più ne ha più ne metta!), su un tema di mia scelta (embé, sono l'imperatrice no? Qualche privilegio....). E quale sarà il tema di questa prima edizione del concorso?
IL BLU
Quale tema più soffittoso per aprire il concorso?
Che altro c'è da dire? A bhe, ovviamente, come ogni buon concorso che si rispetti c'è anche una scadenza, vale a dire il giorno domenica 18 febbraio
Ma soprattutto un concorso che si rispetti avrà un vincitore (ancora una volta i privilegi di imperatrice mi trasformano anche in giudice) e un vincitore che si rispetti avrà un premio...
Anzi, più di uno...
- Innanzitutto la gloria (e vi pare poco?!) e la pubblicazione in soffitta (e se si vuole anche nel blog) dell'elaborato
- Indi per cui il passaggio del privilegio di scelta del nuovo tema del concorsoffittoso e di giudizio finale degli elaborati (il che lo/la esenterà dalla partecipazione alla seconda edizione del concorso)
- Infine ci sarà anche un qualcosa di, diciamo più fisico e meno spirituale...ma questa è una sorpresa!
Colui o colei che meglio saprà, tramite la sua creazione, trasmettere alla sottoscritta il senso (ed i sensi plurivoci) che si nasconde dietro la parola "BLU", avrà accesso a tali "ricchi premi"...
Cioè, non avrete mica intenzione di pensarci su? La partecipazione a questo punto è naturale! Ma vi chiedo un ultimo passaggio...
Per iscrivervi al concorso dovreste lasciare tra i commenti a questo post un messaggio con il vostro consenso e la disciplina nella quale avete intenzione di cimentarvi (se già avete un'idea...).
Ricordo a chi non riuscisse a scrivere i commenti ai post, che la richiesta di una username e di una password è legata al fatto che ci si deve registrare per poter riuscire a fare commenti. La procedura di registrazione è molto breve. Quindi FATELO!!! (anche perché da quel momento in poi non avrete più problemi!).
Che altro? Ah, si...ricordo che il concorsoffittoso è aperto a tutti, anche a chi non è riuscito ancora a venire alla soffitta ma conosce qualche soffittofilo e vorrebbe venire! Più concorrenti ci sono, più agguerrita sarà la gara!
E, last but not least, il materiale (preferibilmente in forma digitalizzata, altrimenti datemelo a mano o inviatemelo a casa...scrivetemi via e-mail se non sapete il mio indirizzo) va inviato all'e-mail della soffitta:
Bhe, mi sembra di avervi detto tutto!
Ora tocca a voi...spremete le meningi, aprite le menti, collegate più neuroni possibili, date sfogo alla vostra indole creativa...
insomma................................ABBIATE IDEE!!!!
giovedì 4 gennaio 2007
Le new entries della bacheca del cinefilo...
Dopo mezzanotte...
martedì 2 gennaio 2007
La bacheca del cinefilo...film film e poi film...
- 11 Settembre 2001, CORTOMETRAGGI, VV. AA., USA, 2002, 135'
- 1928/70 Fotogrammi di storia di Arezzo e della sua gente, DOCUMENTARIO, A. Neri, ITALIA, 2005, 70'
- 2001, Odissea nello spazio, DRAMMATICO/FANTASCIENZA, S. Kubrick, UK/USA, 1968, 131'
- 5 Monologhi per Report (con Marco Paolini), TEATRO CIVICO, D. Ferrario, ITALIA, 2003, 208'
- A history of violence, DRAMMATICO, D. Crinenberg, USA, 2005, 96'
- A spasso con Daisy, ROMANTICO, B. Beresford, USA, 1989, '94
- Alla ricerca di Nemo, ANIMAZIONE, Disney/Pixar, USA, 2004, 101'
- Allegro ma non troppo, ANIMAZIONE, Bruno Bozzetto's, ITALIA, 1976, 85'
- Alì, AZIONE, M. Mann, USA, 2001, 145'
- Amadeus, DRAMMATICO, M. Forman, USA, 1984, 153'
- Amami se hai il coraggio, SENTIMENTALE, Y. Samuell, FRANCIA, 2003, '93
- Amarcord, COMMEDIA, F.Fellini, ITALIA/FRANCIA, 1973, 127'
- American beauty, COMMEDIA, S. Mendes, USA, 1999, 130'
- American history X, DRAMMATICO, T. Kaye, USA, 1999, '119
- Angel-a, COMMEDIA, L.Besson, FRANCIA, 2005, 90'
- Apocalypse now, DRAMMATICO, F.F. Coppola, USA 1979, 146'
- Arancia Meccanica, DRAMMATICO/FANTASCIENZA/POLIZIESCO, S. Kubrick, UK, 1971, 131'
- Avanzi di Balera in "Halaramatch", DEMENZIALE
- Avanzi di Balera in "Uscio a uscio", SPETTACOLO TEATRALE, 2006
- Babbo bastardo, COMMEDIA, T. Zwigoff, USA/GERMANIA, 2003, '91
- Balla coi lupi, DRAMMATICO/WESTERN/AVVENTURA, K, Costner, USA, 1990, 224'
- Ballo a tre passi, DRAMMATICO, S.Mereu, ITALIA, 2003, 107'
- Barry Lyndon, DRAMMATICO/GUERRA/ROMANTICO, S. Kubrick, USA, 1975, 178'
- Berlinguer ti voglio bene, COMMEDIA, G. Bertolucci, ITALIA, 1977, 90'
- Black Sabbath- Never say die, MUSICAL LIVE
- Blow, DRAMMATICO, T. Demme, USA, 2001, '125
- Boog e Elliot, ANIMAZIONE, R. Allers, USA, 2006, '86
- Braveheart, AVVENTURA, M. Gibson, USA, 1995, '177
- Buongiorno, notte, STORICO, M. Bellocchio, ITALIA, 2003, '105
- C'era una volta il west, WESTERN, S. Leone, ITALIA, 1968, 175'
- Carlito's way, DRAMMATICO, B.De Palma, USA, 1993, 138'
- Cast away, DRAMMATICO, R. Zemeckis, USA, 2000, '140
- Che cosa sono le nuvole, DRAMMATICO/COMMEDIA, P.P.Pasolini, ITALIA, 1967, 95'
- Che ne sarà di noi, COMMEDIA, G. Veronesi, ITALIA, 2004, '100
- City of angels (La città degli angeli), ROMANTICO, B.Silbering, USA, 1998, 110'
- Coldplay Live 2003, MUSICAL LIVE
- Colpire al cuore, DRAMMATICO, G. Amelio, ITALIA, 1982, '108
- Daunbailò, COMMEDIA/DRAMMATICO, J. Jarmush, USA/GERMANIA, 1986, '107
- Diario di uno scandalo, DRAMMATICO, R. Eyre, UK, 2006, '92
- Die hard (Duri a morire), AZIONE, J. McTieman, USA, 1995, 123'
- Domino, AZIONE, T. Scott, USA, 2005, 125'
- Donnie Brasco, DRAMMATICO, M. Newell, USA, 1997, '119
- Donnie Darko, DRAMMATICO, Richard Kelly, USA, 2001, 113'
- Dracula di Bram Stoker, FANTASTICO, F. F. Coppola, USA, 1992, 123'
- Duello al sole, DRAMMATICO, K. Vidor, USA, 1946, 138'
- Eyes Wide Shut, THRILLER/DRAMMATICO/MISTERO, S. Kubrick, USA, 1999, 153'
- Film blu, DRAMMATICO, K. Kielowski, FRANCIA/POLONIA/SVIZZERA/GRAN BRETAGNA, 1993, 100'
- Full Metal Jacket, DRAMMATICO/GUERRA, S. Kubrick, USA, 1987, 112'
- Gli album di Marco Paolini, TEATRO CIVICO, G. Baresi/M. Paolini, ITALIA, 2005, 302'
- Gli Aristogatti, ANIMAZIONE, W. Reutherman, USA, 1970, 110'
- He got game, DRAMMATICO, S. Lee, USA, 1998, 93'
- Hitch - Lui sì che le capisce le donne, COMMEDIA. A. Tennant, USA, 2005, '113
- I passi dell'amore, SENTIMENTALE, A. Shankman, USA, 2002, 101'
- I racconti di Canterbury, COMMEDIA, P.P.Pasolini, ITALIA, 1973, 110'
- Il bacio dell'assassino, NOIR, S. Kubrick, USA, 1955, 64'
- Il console onorario, DRAMMATICO, J. Mackanzie, UK, 1983, 102'
- Il dottor Stranamore, COMMEDIA, S. Kubrick, UK, 1964, 90'
- Il dottor Zivago, DRAMMATICO/ROMANTICO, D. Lean, USA, 1965, 192'
- Il favoloso mondo di Amelie, COMMEDIA, J.P.Jeunet, FRANCIA, 2001, 120'
- Il grande Lebowski, COMMEDIA, J.Coen, USA, 1998, '117
- Il maratoneta, THRILLER, J. Schlesinger, USA, 1976, 120'
- Il padrino Parte I, DRAMMATICO, F.F.Coppola, USA, 1972, 175'
- Il padrino Parte II, DRAMMATICO, F.F.Coppola, USA, 1990, 162'
- Il padrino Parte III, DRAMMATICO, F.F.Coppola, USA, 1990, 162'
- Il pap'occhio, COMICO, R. Arbore, ITALIA, 1980, 101'
- Il paradiso può attendere, COMMEDIA, W. Beatty/B. Henry, USA, 1978, '97
- Il patto dei lupi, AZIONE, C. Gans, FRANCIA, 2001, 142'
- Il regista di matrimoni, DRAMMATICO, M. Bellocchio, ITALIA, 2006, '107
- Il silenzio degli innocenti, THRILLER, J. Demme, USA, 1991, 113'
- Il vestito da sposa, DRAMMATICO, F. Infascelli, ITALIA, 2004, '100
- Io, me e Irene, COMMEDIA, B. & P. Farrelly, USA, 1999, '116
- Iron Maiden - Visions of the beast, MUSICAL LIVE
- Jethro Tull - Slipstream, MUSICAL LIVE
- L'enfant, DRAMMATICO, J.Pierre/L.Dardenne, FRANCIA, 2005
- L'era glaciale 2 - Il disgelo, ANIMAZIONE, C. Saldanha, USA, 2006, '91
- L'onore dei Prizzi, DRAMMATICO, J. Huston, USA, 1985, 123'
- L'ora di religione, DRAMMATICO, M. Bellocchio, ITALIA, 2002, '102
- La dolce vita, COMMEDIA, F.Fellini, ITALIA, 1960, 174'
- La gang del bosco, ANIMAZIONE, T. Johnson, USA, 2006, '85
- La maledizione della prima luna, AVVENTURA, G. Verbinski, USA, 2003, 143'
- La meglio gioventù, DRAMMATICO, M.T.Giordana, ITALIA, 2003, 362'
- La rabbia, SAGGIO GIORNALISTICO, P.P.Pasolini, ITALIA, 1963, 53'
- La seconda volta, DRAMMATICO, M. Calopresti, ITALIA, 1995, '80
- La sera della prima, DRAMMATICO, J. Cassavetes, USA, 1977, 138'
- La stella che non c'è, DRAMMATICO, G. Amelio, ITALIA/FRANCIA/SVIZZERA, 2006, 104'
- La terra vista dalla luna, CORTOMETRAGGIO, P.P.Pasolini, ITALIA, 1966, 31'
- La vita è un miracolo, GROTTESCO, Emir Kusturika, REP. FED. JUGOSLAVA-FRANCIA, 2004, '155
- La voce della luna, FANTASTICO, F. Fellini, ITALIA, 1990, 118'
- Le Iene, AZIONE/THRILLER, Q. Tarantino, USA, 1992, 95'
- Le mura di Sana'a, DOCUMENTARIO/APPELLO ALL'UNESCO, P.P.Pasolini, ITALIA, 1970/71, 13'
- Le vite degli altri, DRAMMATICO, Von Donnersmarck, GERMANIA, 2006, '137
- Live 8 - 2 luglio 2005, HOMEVIDEO
- Lo spaccone, DRAMMATICO, R. Rossen, USA, 1961, '135
- Lolita, COMMEDIA/DRAMMATICO/ROMANTICO, S. Kubrick, USA, 1962, 147'
- Malcom X, DRAMMATICO/POLITICO, S. Lee, USA, 1992, 201'
- Mare dentro, DRAMMATICO, Amenàbar, SPAGNA, 2004, '125
- Marlowe, il poliziotto privato, THRILLER, D. Richards, UK, 1975, 95'
- Million dollar baby, DRAMMATICO, C. Eastwood, USA, 2004, '137
- Mona Lisa smile, COMMEDIA/ROMANTICO/DRAMMATICO, M. Newell, USA, 2003, 114'
- Monster, DRAMATICO, P.Jenkins, USA/GERMANIA, 2003, 109'
- Mucche alla riscossa, ANIMAZIONE, W. Finn, USA, 2004, 76'
- My fair lady, COMMEDIA/ROMANTICO/MUSICAL, G. Cukor, USA, 1964, 166'
- My summer of love, DRAMMATICO, P. Pawlikovsky, UK, 2004, '86
- Mystery Men, COMMEDIA/AZIONE, K. Usher, USA, 1999, 120'
- Ogni maledetta domenica, DRAMMATICO, O. Stone, USA, 1999, 151'
- Orizzonti di gloria, DRAMMATICO, S. Kubrick, USA, 1957, 84'
- Paolo Rossi - Questa sera si recita Molière, TEATRO COMICO, P. Guerra, ITALIA, 2002
- Papillon, AVVENTURA, F. J. Schnaffer, USA, 1973, 140'
- Parla con lei, DRAMMATICO/ROMANTICO, P. Almçdovar, SPAGNA, 2002, 109'
- Pasolini si racconta, DOCUMENTARIO, A. Salerno, ITALIA, 2005
- Paz!, DRAMMATICO, R.Di Maria, ITALIA, 2002, 102'
- Porcile, DRAMMATICO, P.P.Pasolini, ITALIA 1968/69, 98'
- Prendi i soldi e scappa, COMMEDIA, W. Allen, USA, 1969, 81'
- Primo Piano - Stefano Bollani e La Banda Osiris, SPETTACOLO MUSICALE/TEATRALE, B. Restuccia, ITALIA, 2005
- Prova d'orchestra, COMMEDIA DRAMMATICA, F. Fellini, ITALIA, 1979, '70
- Pulp Fiction, THRILLER, Q. Tarantino, USA, 1994, 147'
- Quadrophenia, MUSICALE, F. Roddam, UK, 1979, '115
- Qualcuno volò sul nido del cuculo, DRAMMATICO, J. Nicholson, USA, 1975, 129'
- Quando c'era Silvio, DOCUMENTARIO, B.Cremagnani/E.Deaglio, ITALIA, 2006, 89'
- Quando l'amore brucia l'anima, DRAMMATICO, J.Mangold, USA, 2005, 136'
- Quattro minuti, DRAMMATICO, C. Kraus, GERMANIA, 2006, '112
- Radio America, COMMEDIA, R. Altman, USA, 2006, '100
- Rapina a mano armata, THRILLER, S. Kubrick, USA, 1956, 81'
- Respiro, COMMEDIA/DRAMMATICO, E. Crialese, ITALIA/FRANCIA, 2001, '95
- Ricordati di me, DRAMMATICO, G. Muccino, ITALIA, 2000, 120'
- Ridicule (in francese), COMMEDIA/ROMANTICO, P. Leconte, FRANCIA, 1996, 100'
- Salò o le 120 giornate di Sodoma, DRAMMATICO, P.P.Pasolini, ITALIA/FRANCIA, 1975, 117'
- Saw II, la soluzione dell'enigma, THRILLER, D.L.Bousman, USA, 2005, 91'
- Saw, l'enigmista, THRILLER, J. Wan, USA, 2004, 100'
- Secretary, COMMEDIA, S. Shainberg, USA, 2002, '104
- Seven, THRILLER, D. Fincher, USA, 1995, 121'
- Shine, DRAMMATICO, S. Hicks, AUSTRALIA, 1996, 101'
- Shining, HORROR, S. Kubrick, USA, 1980, 115'
- Shrek 2, ANIMAZIONE, A. Adamson, K. Asbury, C. Vernon, USA, 2004, '92
- Shrek terzo, ANIMAZIONE, R. Hui, C. Miller, USA, 2007, '92
- Shrek, ANIMAZIONE, A.Adamson/V.Jenson, USA, 2001, 89'
- Smoke, DRAMMATICO, W. Wang, USA, 1995, 110'
- Sopralluoghi in Palestina per il "Vangelo secondo Matteo", DOCUMENTARIO, P.P.Pasolini, ITALIA, 1963/64, 52'
- Spartacus, DRAMMATICO, S. Kubrick, USA, 1960, 189'
- Sweet November, ROMANTICO, P.O'Connor, USA, 2001, 119'
- Taxi driver, DRAMMATICO, M. Scorsese, USA, 1976, 113'
- Teorema, DRAMMATICO, P.P.Pasolini, ITALIA, 1968, 98'
- Terminator 2, FANTASTICO, J.Cameron, USA, 1991, 136'
- The Beatles in "A hard day's night" (in inglese), COMMEDIA MUSICALE, R.Lester, UK, 1964, 87'
- The Beatles in "Help!" (in inglese), COMMEDIA MUSICALE, R.Lester, UK, 1965,90'
- The Beatles in "Let it be" (ultimo concerto, in inglese), DOCUMENTARIO, M.Linsday-Hogg, UK, 1970, 81'
- The Beatles in "Magical Mystery Tour" (in inglese), COMMEDIA MUSICALE, G.Harrison/B.Knowles & altri, UK, 1967, 55'
- The Beatles in "The first U.S. visit" (in inglese), DOCUMENTARIO, K.Dougherty/S.Fromke, UK, 1990, 81'
- The Beatles in "Yellow Submarine", COMMEDIA MUSICALE, G. Dunning, USA/UK, 1968, 90'
- The Doors, BIOGRAFICO/DRAMMATICO, O.Stone, USA, 1991, 141'
- The foreigner - Lo straniero, AZIONE, M. Oblowitz, USA, 2003, '96
- The making of Sgt. Peppers, DOCUMENTARIO, G.Martin, UK, 2004, 90'
- The prestige, AZIONE, C. Nolan, USA/UK, 2006, '135
- The ring 2, HORROR, H. Nakata, Usa, 2005, 110'
- The Rocky Horror Picture Show, MUSICAL, J. Sharman, USA, 1975, 100'
- The Truman show, COMMEDIA DRAMMATICA, P. Weir, USA, 1998, '102
- The Velvet Undreground performing The Exploding Plastic Inevitable, MONTAGGIO PSICHEDELICO, A. Warhol, 1966-67, USA, '10
- Totò, incontro con Pasolini, DOCUMENTARIO
- Transamerica, COMMEDIA, D. Tucker, USA, 2005, 103'
- Tre metri sopra il cielo, COMMEDIA/DRAMMATICO/ROMANTICO, L. Lucini, ITALIA, 2004, 101'
- Tre uomini e una gamba, COMMEDIA, M.Poccioni/M. Valsania/P. Guerra, ITALIA, 199, 98'
- Troppo belli, SPERIMENTALE, U.F.Giordani, ITALIA, 2005
- Tu mi turbi, COMICO, R. Benigni, ITALIA, 1983, 96'
- Uccellacci e uccellini, DRAMMATICO/COMMEDIA, P.P.Pasolini, ITALIA, 1965, 58'
- Una poltrona per due, COMMEDIA, J. Landis, USA, 1993, 112'
- Urla del silenzio, DRAMMATICO, R. Joffé, UK, 136'
- Valentina (in spagnolo), DRAMMATICO, R.J.Sender, SPAGNA, 1982, 86'
- Woodstock - 3 days of peace and music, DOCUMENTARIO
- Zoolander, COMICO, B. Stiller, USA, 2001, '89